Domenica 17 settembre alle h 17.00 in sede, primo di due incontri a cura della dott.a Simona Bianchi “Giotto: vita, opere ed eredità di un artista rivoluzionario”. 1267-2017: Settecentocinquant’anni fa nasceva in Toscana Giotto di Bondone, colui che “rimutò l’arte del dipingnere di grecho in latino e ridusse al moderno”, come scrisse sul finire del Trecento Cennino Cennini nel suo Libro dell’arte. Un artista moderno, che diede una svolta alla storia dell’arte italiana e non solo. Innovazioni tecniche e stilistiche, viaggi in Italia nelle corti dei più grandi signori dell’epoca, commissioni dai più importanti ordini religiosi e papali: tutto questo portò Giotto a essere considerato il primo artista-imprenditore della Storia dell’Arte mondiale. Due serate per scoprire questo e molto altro sulla storia di un italiano che ha cambiato il modo di guardare il mondo. (il secondo incontro è in programma giovedì 12 ottobre, alle ore 21.00) |