Come previsto dall'ultimo DPCM gli incontri dell'Isola sono sospesi. Per quanto possibile terremo incontri in videoconferenza.
---------------------------------
Il Forum nel sito
Utilizziamo il Forum per
aumentare gli ambiti di partecipazione alle attività dell'Isola!
Il Forum inserito nel sito Internet de L'Isola che non c'è ha
lo scopo di:
- Consentire ad ognuno di esprimere la propria opinione su qualsiasi
argomento che riguardi l'attività dell'Associazione.
- Intervenire in tempi successivi ad un dibattito aperto a seguito di
una proiezione, di un Focus, di un incontro.
- Comunicare un'opportunità connessa alle attività de L'Isola.
- Rispondere ad un intervento postato sul Forum.
- Inserirsi in una discussione già aperta.
Per iscriversi è preferibile utilizzare un indirizzo di posta GMAIL.
Pagina principale
30 maggio 2019 Visita guidata a Marzabotto e ai luoghi natali dei cantautori emiliani
Annunci recenti
Il Brasile e la sua musicaDomenica 28 febbraio, alle 16.30 on line su JitsiPaolo Colombo ci porta nel mondo della musica del Brasile, con una presentazione di cui trovate un abstract nell'allegato ...
Inviato in data 24 feb 2021, 09:48 da Giulio Frate
Le cose giuste da fare: conversazione sull'eticaVenerdì 26 febbraio alle 20.45, on line su Jitsi, per il ciclo FILOSOFIA DEL QUOTIDIANO, il terzo incontro "Le cose giuste da fare: conversazione sull'etica" è condotto da ...
Inviato in data 20 feb 2021, 10:17 da Giulio Frate
FOCUS: L'ORA DI LEZIONEVenerdì 19 febbraio, alle 20.45 proseguono i Focus sul tema della scuola con l'incontro dedicato al libro di Eraldo Affinati "La città dei ragazzi" condotto da Paolo Colombo ...
Inviato in data 24 feb 2021, 07:09 da Giulio Frate
Paura e distanzaVenerdì 29 gennaio - h 20.30Per il secondo incontro del ciclo “Filosofia del quotidiano” proponiamo una serata di riflessione e confronto sul tema “Paura e distanza”, condotto da Giuseppe ...
Inviato in data 23 gen 2021, 05:39 da Giulio Frate
Significato e limiti della verità scientificaMai come in questi tempi calamitosi il ruolo sociale della scienza – così come le aspettative talvolta miracolistiche nei suoi confronti – si sono imposti all’attenzione generale. I media non fanno ...
Inviato in data 16 gen 2021, 12:27 da Giulio Frate
Focus: Ex cattedraVenerdì 15 gennaio alle 21.15 (non alle 20.30 come erroneamente comunicato in precedenza), continuano on line gli incontri Focus sul tema della scuola. Questo quarto incontro è ...
Inviato in data 12 gen 2021, 03:43 da Giulio Frate
Ricordo di PaoloVenerdì 15 gennaio alle 20.30 on line sulla piattaforma Jitsi, ci ritroviamo per RICORDARE L'AMICO PAOLO MONTICon una introduzione di Giuseppe Uboldi, accompagnata dalla proiezioni di alcune ...
Inviato in data 12 gen 2021, 00:37 da Giulio Frate
FILOSOFIA DEL QUOTIDIANOL’Isola che non c’è ha pensato di organizzare, nel bel mezzo dell’esperienza di confinamento che ormai da mesi stiamo vivendo, una serie di incontri di riflessione e ...
Inviato in data 18 dic 2020, 01:52 da Giulio Frate
Concerto con Renato FranchiDomenica 13 dicembre, alle 18.00 in diretta YouTubeil coordinamento 4 Passi di Pace presenta il concerto Voci e note solidali con Renato Franchi, Sara Dan Shim, Gianfranco D ...
Inviato in data 8 dic 2020, 06:53 da Giulio Frate
Leonardo, genio del RinascimentoVenerdì 11 dicembre 2020 ore 20:45, in diretta sulla piattaforma Zoompresentazione a cura di Simona Bianchi, storico dell'arteAnatomia umana, prospettiva, volo degli uccelli, musica,
fortificazioni murarie ...
Inviato in data 6 dic 2020, 02:09 da Giulio Frate
Focus: L'ora di LezioneVenerdì 27 novembre, alle 20.30 continua il ciclo di Focus dedicati alla scuola: oggetto del terzo incontro, condotto da Luciana Ceriani, il libro di Massimo Recalcati "L'ora di ...
Inviato in data 22 nov 2020, 01:38 da Giulio Frate
"LA GINESTRA" E IL RAPPORTO UOMO-NATURAVenerdì 20 novembre alle ore 20.30 l’Isola che non c’è organizza una serata on line di riflessione sui temi della poesia “La ginestra” di Giacomo Leopardi, in ...
Inviato in data 17 nov 2020, 10:26 da Giulio Frate
Successo
pieno l'incontro con il Prof. Sandro Chignola, docente di filosofia
politica all'università di Padova, sul tema: Marx, il Sessantotto e
l'eclissi della Sinistra, organizzato dal L'Isola che non c'è, presso la
Casa del Partigiano sabato 24 novembre.
Just like a woman
15 novembre 2019 - Andrea Tarabbia al Liceo Scientifico