APRILE 2021
giovedì 1 aprile 2021 alle 20.45 on line su Jitsi
la psicoterapeuta Luciana Ceriani traccerà
un quadro delle trasformazioni del vissuto che lei ed i suoi colleghi, professionalmente
a contatto con la sofferenza psichica, stanno riscontrando in giovani e
adulti, per fare un po' il punto su quelle che sono state le più
significative conseguenze psicosociali, dopo oltre un anno dall'inizio
della pandemia che sta cambiando in profondità le nostre esistenze.
Giovedi 8 aprile alle 21.00 sulla piattaforma
Jitsi
Francesco
Marone, noto studioso dei movimenti estremisti e terroristi, che già fu
nostro ospite nell’aprile 2015 per una conferenza sul terrorismo suicida, ci
parlerà de "L’ascesa della violenza
di estrema destra in Occidente", in particolare negli USA, a tre mesi
dalla clamorosa invasione del Campidoglio di Washington da parte dei
suprematisti americani.
Venerdì 16 aprile alle 20.45 sulla piattaforma Jitsi
Tema del primo di due incontri a cura di Giuseppe Uboldi sul populismo e la
crisi della sinistra, è "Populismi e sovranismi"
Venerdì 23 aprile alle 20.45 on line, incontro a cura di Cristina Proserpio, storico dell'arte: Volti e risvolti. Effetto Arcimboldo. Dai ghiribizzi cinquecenteschi al surrealismo e oltre”. Le origini della pittura di Giuseppe Arcimboldo e il contesto in cui si formò, la sua fama fra '500 e '600 a Milano e in Europa, la sua riscoperta nel 1936 a New York e il suo influsso su artisti molto diversi fino ad oggi." l'incontro è aperto a tutti
Venerdì 30 aprile alle 20.45 sulla piattaforma Jitsi
si conclude il ciclo dei Focus con l’incontro a cura di Chiara Righi su “Fiori Italiani” di Luigi Meneghello.
Gli incontri dell’Isola che non c’è continuano on line, finché sarà possibile ritrovarsi in sede, e sono
aperti a tutti e gratuiti, salvo diversa indicazione. Prima di ogni incontro invieremo e pubblicheremo sul sito il link per il collegamento.